Termini e Condizioni di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti Condizioni generali di vendita sono applicabili,senza restrizioni né riserve, a tutte le vendite dei prodotti commercializzati dalla ditta S.D.M. di Cavani Marco e concluse a distanza unicamente attraverso il Sito internet www.sdmtendaggi.it in conformità e nel rispetto delle normative nazionali ed europee vigenti in materia, tra cui il D.lgs. n. 70/2003, il D.lgs. n. 206/2005 e successive modifiche (in seguito, “Codice del Consumo”) e la Direttiva europea n. 2011/83 EU sui diritti del Consumatore.
Esse possono essere stampate e conservate dal Cliente.
Di conseguenza, ordinare un Prodotto in vendita sul sito Internet www.sdmtendaggi.it comporta la piena accettazione delle presenti Condizioni di Vendita da parte del Cliente, che sottoscrive di averne preso conoscenza prima di effettuare l’ordine.
Venditore
Le vendite dei prodotti sul sito www.sdmtendaggi.it sono effettuate dalla ditta S.D.M. Di Cavani Marco (di seguito anche solo “Venditore”) avente sede in Sassuolo (MO) Via Regina Pacis 76, iscritta al Registro delle Imprese di Modena al n. CVNMRC75E12I462D, REA 378924, P.IVA 02272020351, la quale commercializza prodotti per l’arredamento del giardino, tende da sole e sistemi per ombreggiature.
Indirizzo di posta elettronica: sdmtendaggi@gmail.com
Numero di telefono: 0536 946500
CLIENTE
S.D.M. di Cavani Marco propone la vendita dei Prodotti dalla stessa commercializzati sul sito Internet www.sdmtendaggi.it a tutti i consumatori maggiorenni dotati della capacità giuridica necessaria a completare l’ operazione di acquisto (qui di seguito «Cliente»). La SDM di Cavani Marco non può verificare la reale capacità giuridica di ciascun cliente.
- Ambito di applicazione
1.1 Le presenti Condizioni generali di vendita disciplinano la vendita tramite il Sito di Prodotti offerti dal Venditore sul territorio Italiano.
1.2 Le presenti Condizioni generali di vendita possono essere modificate dal Venditore in ogni momento. Eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Condizioni generali di vendita”, presente nella homepage del Sito. I Clienti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni generali di vendita. Le Condizioni di vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’Ordine di acquisto di un prodotto da parte del Cliente.
1.3 Prima di procedere all’acquisto di Prodotti tramite il Sito, il Cliente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni generali di vendita, messe a disposizione nella sezione “Condizioni di vendita” del Sito.
1.4 Resta inteso che l’effettuazione dell’Ordine di acquisto attraverso il Sito implica totale e assoluta conoscenza delle presenti Condizioni generali di vendita e la loro integrale accettazione.
1.5 Le presenti Condizioni generali di vendita non regolano la vendita di Prodotti da parte di soggetti differenti dal Venditore, anche nel caso in cui siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Stante ciò, il Cliente è invitato, prima di procedere con l’eventuale inoltro di ordini e/o con l’acquisto di prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, a verificare le condizioni generali di vendita applicate da questi ultimi. Il Venditore non può in alcun modo essere ritenuto responsabile della fornitura di beni o servizi da parte di soggetti terzi.
1.6 Nel caso in cui il soggetto che acquisti Prodotti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “Consumatore” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che si applicano unicamente ai “consumatori” ai sensi del medesimo Codice del Consumo.
1.7 Per le informazioni relative al trattamento dei dati personali dei Clienti si rimanda al contenuto della Privacy Policy - Informazioni dirette alla conclusione del Contratto
2.1 Il Venditore informa il Cliente che:
– per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, il Cliente deve effettuare un Ordine di acquisto dei prodotti, compilando un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, in via telematica, seguendo le istruzioni che compaiono sul Sito;
– il Contratto è concluso quando l’utente riceve dal Venditore, all’indirizzo e-mail indicato, l’e-mail di conferma dell’Ordine di acquisto inoltrato. Tale messaggio di conferma riporterà data e ora di esecuzione dell’ordine e un “Numero Ordine Cliente”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il venditore e da utilizzare nella causale del bonifico Bancario.
– prima di procedere alla trasmissione dell’Ordine di acquisto, l’utente può individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito nelle diverse fasi dell’acquisto;
– le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente e non possono essere cedute a terzi. Il Cliente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso.
2.2 Con la trasmissione dell’Ordine, il Cliente accetta e si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni generali di vendita e le ulteriori informazioni contenute sul Sito, comprese la Privacy Policy, anche richiamate tramite link e rese sempre memorizzabili.
2.3 In ogni caso, il Venditore si riserva il diritto di valutare l’accettazione degli Ordini ricevuti e di non accettare gli Ordini d’acquisto che risultino incompleti o non corretti oppure in caso di indisponibilità dei Prodotti. Qualora il Venditore non dovesse ricevere il pagamento entro 5 giorni successivi dall’invio della email di conferma dell’ordine, invia al Cliente una e-mail di sollecito di pagamento. Se trascorsi altri 5 giorni dall’invio della email di sollecito il Cliente non ha effettuato il pagamento, il contratto si intende risolto di diritto (art. 1454 c.c diffida ad adempiere). - Registrazione al Sito e Ordine d’acquisto dei Prodotti
3.1 Gli Ordini di acquisto possono essere direttamente effettuati attraverso il Sito, solo da persone maggiorenni che non si trovino in condizioni d’incapacità legale.
3.2 Il Cliente che intende effettuare gli Ordini di acquisto dei Prodotti può registrarsi al Sito e inserire i dati richiesti. In ogni caso, è comunque necessario fornire al Venditore un valido indirizzo e-mail al quale sono inoltrate al Cliente tutte le informazioni obbligatorie, nonché le comunicazioni previste dalle presenti Condizioni generali di vendita o comunque concernenti l’Ordine di acquisto dei Prodotti.
3.3 La descrizione delle caratteristiche dei Prodotti acquistabili, unitamente ad una o più immagini fotografiche che consentano una corretta rappresentazione dei Prodotti, è presente nel Sito, nell’Ordine di acquisto e nella conferma dell’Ordine inviata al Cliente al termine della procedura di acquisto.
3.4 Le immagini e le descrizioni presenti in ciascuna Scheda prodotto riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti ma devono essere sempre e comunque intese come indicative. Ai fini del contratto di acquisto, faranno fede le descrizioni delle Schede prodotto contenute nell’Ordine d’acquisto dei Prodotti trasmesso dal Cliente. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire lievemente anche se riprodotta in studi fotografici, la tonalità varia in base al tipo di luce utilizzata in studio “luce calda/luce fredda/distanza tra il prodotto e l’illuminazione circostante e il tipo di fotocamera utilizzata.
3.5 Per visualizzare i Prodotti selezionati ed il loro prezzo complessivo è necessario cliccare sull’icona del carrello. Il Cliente è pregato di verificare l’esattezza del contenuto del carrello prima di confermare l’Ordine d’acquisto dei Prodotti, inserendo i dati richiesti e seguendo le istruzioni fornite sulla corrispondente pagina del Sito, nonché confermando di aver letto e accettato le presenti Condizioni generali di vendita.
A partire dal momento in cui il Cliente conferma il suo ordine cliccando sull’icona [” CONFERMA – Ordine con obbligo di pagamento “], egli sottoscrive di essere a conoscenza del contenuto e delle condizioni di acquisto, ed in particolare di essere al corrente delle Condizioni di Vendita, dei prezzi, dei volumi, delle caratteristiche, delle quantità, e delle condizioni di spedizione dei Prodotti e delle Carte Regalo in vendita ed ordinate dal Cliente.
La vendita sarà definitiva nel momento della conferma dell’ordine da parte del cliente, tenendo comunque conto della possibilità di esercizio da parte del cliente del suo diritto di reso (secondo le modalità qui sotto illustrate.) L’ordine sarà poi confermato da S.D.M. di Cavani Marco che invierà una e-mail al Cliente, ribadendo tutte le informazioni precedentemente specificate, con in aggiunta il modulo di restituzione prodotti.
Sarà poi inviata al Cliente una seconda e-mail al momento della spedizione dell’ordine.
Il Cliente è informato che le email saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica confermato dal Cliente in fase di log in, prima di effettuare l’ordine. In caso di errore nell’indirizzo di posta elettronica o di mancata ricezione delle email, S.D.M. di Cavani Marco non si assume nessuna responsabilità.
3.6 Il Cliente ha facoltà di apportare modifiche o di effettuare correzioni di eventuali errori prima di inoltrare al Venditore l’Ordine di acquisto seguendo le istruzioni contenute nel Sito.
3.7 Il Cliente, prima che venga effettuata la spedizione da parte del Venditore, può disdire l’ordine dandone tempestivamente comunicazione all’indirizzo sdmtendaggi@gmail.com e successivamente contattando i nostri operatori al numero: 0536 946500
4.Tariffe
4.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Questi prezzi non comprendono i costi di spedizione. Le spese di spèedizione, (che possono variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata e alla quantità/peso dei prodotti), sono specificamente indicate a parte (in Euro e comprensive di IVA) nella Scheda prodotto, nell’Ordine di acquisto e nella e-mail di conferma dell’Ordine inviata al Cliente.
4.2 I prezzi dei prodotti pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del Sito sono comprensivi di Iva. Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei prodotti che sono riportati sul Sito. Eventuali modifiche ai prezzi di prodotti non saranno, tuttavia, efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto all’inoltro dell’ Ordine.
4.3 Nel caso in cui un prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nel Sito sarà indicato il prezzo pieno di riferimento, che è il listino del fornitore, rispetto al quale è calcolato lo sconto. Le offerte presentate da SDM di Cavani Marco sono valide finché presenti sul Sito e nel limite delle disponibilità di magazzino. Le indicazioni sulla disponibilità dei Prodotti sono fornite al momento della convalida dell’ordine.
4.4 Per le isole minori o le località disagiate può essere previsto un supplemento delle spese di consegna che verrà indicato comunque prima della conclusione dell’ordine. In alternativa, la merce e sempre disponibile gratuitamente in fermo deposito nostro magazzino. Clicca qui per scaricare la lista delle località disagiate.
- Modalità di Pagamento e fatturazione
5.1 Il pagamento da parte del Cliente dovrà essere eseguito mediante uno dei metodi di pagamento indicati sul Sito e di seguito elencati.
5.2 Carta di credito: i dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. Il Venditore non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dal Cliente per il pagamento dei Prodotti, nemmeno nel caso in cui lo stesso proceda al salvataggio delle Carte di Credito, fatto salvo il solo dato relativo all’intestatario della carta.
5.3 Bonifico bancario: durante la procedura di acquisto, è possibile selezionare il bonifico come metodo di pagamento. L’IBAN da utilizzare per effettuare il bonifico è indicato nella sezione “pagamenti” del Sito, ovvero:
CREDITO EMILIANO
Beneficiario: S.D.M. Di CAVANI MARCO
IBAN: IT 38 W03032 66470 01 0000000630
5.4 Solo con la ricezione del pagamento da parte del Cliente , la merce verrà spedita.
- Consegna dei Prodotti
6.1 A seguito della conferma dell’Ordine di acquisto inviata all’indirizzo e-mail indicato, il Cliente può seguire on-line sul sito del vettore la consegna del suo Ordine.
6.2 Per qualsiasi informazione riguardante la consegna, il Cliente può contattare il Servizio Clienti del Venditore, i cui contatti sono indicati nel contratto “Termini e condizioni d’uso” .
6.3 Le consegne dei Prodotti sono effettuate solo nel territorio Italiano. L’obbligazione di consegna si intende adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti al Cliente.
6.4 Le spese di consegna sono sempre a carico del Cliente. L’importo delle spese di consegna dovute dal Cliente in relazione a uno specifico Ordine di acquisto è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) sul Sito durante il procedimento di acquisto, nell’Ordine e nell’e-mail di conferma dell’Ordine.
6.5 Prima di finalizzare l’acquisto, sarà indicata la data stimata di spedizione dei Prodotti oggetto dell’Ordine, che potrà variare a seconda dell’ubicazione geografica del Cliente e della modalità di consegna. Nel caso in cui l’Ordine di Acquisto avesse ad oggetto più Prodotti per i quali sono previsti tempi di spedizione differenti tra loro, la data stimata per la spedizione deve considerarsi quella riferita all’articolo la cui spedizione è prevista per ultima.
6.6 I termini di spedizione decorrono dal momento del pagamento (effettuato in modalità elettronica).
6.7 I Prodotti acquistati saranno consegnati, tramite il corriere indicato sul Sito, all’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine di acquisto, secondo i costi e i termini riportati durante la procedura di acquisto. La consegna dei Prodotti viene effettuata a “bordo strada”.
Il Cliente può chiedere di usufruire del servizio “preavviso di Consegna” che permette di conoscere e opzionare in anticipo la fascia oraria di consegna della merce con un supplemento di 8 euro da corrispondersi al momento della consegna.
Qualora l’Ordine includa articoli ingombranti, questi potrebbero essere spediti su pedana, che verrà consegnata al Cliente unitamente a detti articoli, restando lo smaltimento della pedana ad esclusivo onere e cura del Cliente.
6.8 Qualora dopo i tre tentativi di consegna da parte del corriere non sia stato possibile consegnare i beni, S.D.M. Di Cavani Marco invia una e-mail al Cliente per comunicare che il prodotto è in giacenza. Da questo momento il Cliente ha 10 giorni per ritirare il prodotto presso il fermo deposito, dopodiché S.D.M. Di Cavani Marco ha il diritto di riprendersi il prodotto restituendo al Cliente la somma da quest’ultimo pagata ad eccezione delle spese di spedizione e di sosta in quanto comunque a carico del Cliente.
6.9 S.D.M. Di Cavani Marco non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, abbondanti nevicate, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da S.D.M. Di Cavani Marco. Il Venditore provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi di una causa di forza maggiore.
6.10 Nel caso in cui il Cliente sia un Consumatore, ha il diritto di esercitare il recesso nei termini e alle condizioni di cui al successivo punto 8 delle presenti Condizioni generali di vendita.
6.11 E’ esclusa la possibilità di scelta del corriere da parte del Cliente. Nel caso in cui il Cliente sia un Consumatore, si applica l’art. 63 comma 1 del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) secondo cui il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al Venditore, si trasferisce al Consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
- Conformità dei Prodotti consegnati
7.1 La responsabilità del trasporto è a carico del venditore, che in caso di danni al prodotto verificatisi durante il trasporto, si rivarrà sul corriere.
7.2 Spetta al Cliente verificare le condizioni dei Prodotti che gli sono consegnati. Il Cliente si assume il rischio della mancata consegna o del danneggiamento dei prodotti ordinati, per causa non imputabile al Venditore, soltanto nel momento in cui il Cliente, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entri materialmente in possesso di tali prodotti.
7.3 E’ onere del Cliente al momento della consegna della merce controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (verifica di qualità). Eventuali danni e/o alterazione dell’imballaggio devono essere immediatamente segnalati al corriere che effettua la consegna ed, in tal caso, il Cliente ha facoltà di accettare la merce con una “riserva oculata” da scriversi nel DDT del corriere: Es: “scatola con dei fori sul lato”, “scatola aperta e priva di nastro personalizzato”, “scatola danneggiata”, ecc.
In nessun caso il Cliente può effettuare la verifica dell’integrità dei Prodotti contenuti nell’imballo in presenza del corriere al momento della consegna, ferma la facoltà del Cliente di accettare i Prodotti con riserva.
7.4 Nel caso in cui il prodotto si sia danneggiato durante il trasporto, il Cliente deve comunicarlo al Venditore tramite e-mail entro le 24 h dettagliando i danni che il prodotto ha subito. Inoltre al fine di usufruire dell’assicurazione compresa nel prezzo, eventuali danneggiamenti devono essere segnalati in massimo 24h “giorni lavorativi da ricevimento della merce” al seguente indirizzo sdmtendaggi@gmail.com.
7.5 In ogni caso, al momento della consegna i Prodotti devono essere controllati dal Cliente al fine di accertare che essi corrispondano agli articoli ordinati e che non presentino vizi produttivi o ulteriori difetti di conformità. Oltre alle garanzie specifiche che vengono eventualmente fornite al Cliente unitamente al prodotto consegnato, alla vendita dei Prodotti acquistati sul Sito sono altresì applicabili le garanzie legali previste dalla legge italiana.
7.6 Ai sensi dell’art. 130 del Codice del consumo, Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Consumatore puo’ chiedere, a sua scelta, al Venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre al Cliente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti al recapito sotto indicato.
La garanzia di conformità legale dei beni, prevista dagli artt. 128 ss. del Codice del Consumo, è pari a 24 mesi: nello specifico, il Venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Resta inteso che il Consumatore decade da tale diritto se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto (art. 132 Codice del Consumo).
7.7 La richiesta del Consumatore volta a far valere la garanzia di conformità dei prodotti deve essere comunicata al Venditore contattando il Servizio Clienti al numero 0536 946500. - Diritto di recesso per il Consumatore
8.1 In applicazione del D.Lgs 206/2005, il cliente può avvalersi del diritto di recesso dal contratto d’acquisto inviando, entro il termine di 14 giorni di calendario dal giorno di ricevimento della merce, una comunicazione scritta che indichi:
- la volontà di recedere dal contratto concluso
- indicazione dell’articolo per il quale si decide di avvalersi del diritto di recesso
- i propri dati scritti in forma leggibile;
La suddetta comunicazione dovrà essere indirizzata a: sdmtendaggi@gmail.com
La sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso, pertanto qualora i prodotti restituiti risultino danneggiati, incompleti, deteriorati e/o sporchi non verranno rimborsati.
La ditta S.D.M di Cavani Marco provvederà a contattare il cliente indicandogli le modalità di invio del reso.
Il cliente dovrà in seguito, provvedere a sue spese alla restituzione della merce. La spedizione potrà essere effettuata tramite servizio postale o corriere espresso. Il termine per la restituzione del prodotto non dovrà essere superiore a 15 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dello stesso.
Il pacco sarà da inviare S.D.M. Di Cavani Marco, via Regina Pacis 76, 41049 sassuolo (MO)
Non verranno ritirati in nessun caso pacchi in contrassegno né porto assegnato.
Il cliente che abbia utilizzato le procedure di reso su indicate ha diritto al rimborso della merce resa, che avverrà ai sensi dell’art 67 del Codice del Consumo e che verrà rimborsato, salvo casi particolari con lo stesso metodo di pagamento scelto dal cliente
ATTENZIONE! I beni acquistati dovranno essere nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti di imballi originali (integri e completi in tutte le loro parti in quanto considerati parti integranti dei beni), dei manuali, e di tutto ciò che era in dotazione, senza alcuna mancanza. Il consumatore è responsabile eventualmente ed unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Nella fattispecie in cui il bene risultasse evidentemente usato per via dell’uso fatto, tale da subire una conseguente svalutazione commerciale all’atto della sua ri-commercializzazione nello stato di ”prodotto usato”, si procederà ad un’eventuale riduzione del valore. Stessa cosa anche nel caso di mancanza dell’imballo originale oppure della sua non integrità, tale da richiederne il riacquisto dal produttore e la sostituzione dello stesso.
Ricevuto il bene, provvederemo a rimborsare al cliente l’intero importo della transazione (salvo limitazione di cui ai punti precedenti ed escluse eventuali spese accessorie) entro 14 giorni dal rientro della merce, utilizzando, salvo casi particolari, lo stesso metodo di pagamento scelto dal cliente.
- Reclami
9.1 Se il cliente finale ha un reclamo nei confronti di S.D.M. Di Cavani Marco a seguito dell’acquisto di un prodotto o servizio e non è stato possibile risolverlo contattando il nostro Servizio Clienti sdmtendaggi@gmail.com, si ha la possibilità di presentarlo attraverso la piattaforma ODR (Piattaforma per la risoluzione online delle controversie), gestita dalla Commissione Europea. La piattaforma è disponibile qui: https://ec.europa.eu/consumers/odr - Limitazione di responsabilità
Fermo quanto previsto al precedente paragrafo 7.6 per le ipotesi ivi espressamente disciplinate:
1 Il Venditore non sarà responsabile in caso di ritardi nella consegna dei Prodotti offerti in vendita dovuti a insufficienza di scorte presso i propri fornitori;
10.2 il Venditore non sarà altresì responsabile in caso di differenze non sostanziali fra i Prodotti acquistati e le loro immagini illustrative e le descrizioni di testo pubblicate sul Sito.
10.3 Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il Venditore sarà responsabile soltanto per qualsiasi danno diretto e prevedibile al momento della conclusione dell’acquisto dei propri Prodotti. Pertanto, il Venditore non assume alcuna responsabilità per danni indiretti o altri tipi di danno o costi, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventuali perdite subite, mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non siano conseguenza immediata e diretta del suo inadempimento contrattuale o che non fossero prevedibili nel momento della conclusione dell’acquisto dei Prodotti;
10.4 Il Venditore non è responsabile dell’adempimento delle obbligazioni a carico di soggetti terzi diversi dal Venditore che eventualmente offrano garanzie commerciali in relazione ai loro prodotti offerti in vendita sul Sito o nei negozi del Venditore.
10.5 S.D.M. Di Cavani Marco può recedere totalmente o in parte dalla sua responsabilità provando che la mancata o cattiva esecuzione del contratto è imputabile o al cliente o a un terzo soggetto coinvolto nel contratto, o in casi di forza maggiore (ad esempio scioperi, incidenti, sommosse, incendi ecc. costituenti eventi imprevedibili e non controllabili) S.D.M. di Cavani Marco non potrà essere ritenuta responsabile in caso di inconvenienti o danni derivanti dall’utilizzo della rete Internet.
11 Legge applicabile
11.1 Il contratto è disciplinato dalla legge Italiana
- Privacy
12.1 la ditta S.D.M di Cavani Marco raccoglie e tratta sotto forma informatica i dati personali riguardanti il cliente per quanto riguarda la gestione degli ordini e per altre finalità descritte nella Privacy Policy.Il cliente dispone di un diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione delle sue informazioni, oltre che di un diritto di opposizione e di ritiro del suo consenso in qualsiasi momento.
Il cliente può contattare per email all’indirizzo seguente: sdmtendaggi@gmail.com
o scrivendo tramite mezzo postale all’indirizzo qui di seguito: S.D.M di Cavani Marco, via Regina Pacis 76, 41049 Sassuolo (MO).
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali del Cliente e sui suoi diritti, ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy
Il Cliente può sempre ottenere informazioni su come il Venditore tratta i suoi dati personali accedendo alla Privacy Policy disponibile sul Sito.
- Proprietà intellettuale
La ditta S.D.M. di Cavani Marco è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi al Sito internet www.sdmtendaggi.it
L’accesso al suddetto Sito Internet non conferisce alcun diritto sui diritti di proprietà intellettuale relativi al sito, che resta proprietà esclusiva della ditta S.D.M di Cavani Marco.
La struttura generale del Sito, ma anche gli elementi accessibili sul sito, sotto forma di testi, fotografie, immagini animate e non, icone, carte, video, software, database e tutti gli altri elementi che fanno parte del sito, sono di proprietà di S.D.M. di Cavani Marco.
Non puoi in alcun caso riprodurre, rappresentare, modificare, trasmettere, pubblicare, adattare, su qualunque tipo di supporto o mezzo, o approfittare del sito senza autorizzazione scritta della ditta S.D.M di Cavani Marco